Edmond (Cyrano mon amour), Aléxis Michalik, 2018
L’incredibile (e un po’ romanzata) storia della nascita della commedia triste e romantica più brillante che sia mai stata scritta.
Nella Parigi della Belle Epoque, in cui Feydeau imperversa il povero Edmond Rostand resta al palo, tra le sue rime datate e la mancanza di una nuova ispirazione.
Nel volgere di pochi giorni però tutto cambia: Sarah Bernard, la grande attrice e sua indefessa ammiratrice, irrompe nella sua vita portandosi appresso Constant Coquelin intenzionato a recitare nell’ultima commedia del giovanotto.
Il dettaglio di pochissimo conto è che la commedia non esiste. E mancano solo tre settimane alla sua messa in scena.
Effervescente, divertente, irriverente, rutilante … e quanti più ***nte si vogliano aggiungere.
L’azzeccatissima colonna sonora è affidata alle mani sapienti di Romain Trouillet.