La quarantena indicata non esiste

Il 4 gennaio, dopo un paio di giorni di febbre, diarrea, mal di gola ecc. risulto positiva a un covid test domiciliare. Chiamo la mia medichessa per avere informazioni sul da farsi e ella testualmente mi risponde (riporto le parole esatte del suo messaggio vocale, perché ha dell’incredibile): “Deve fare il tampone rapido in farmacia perché devono registrarla sul portale perché quello domiciliare non può essere registrato da nessuna parte. Purtroppo io non riesco a prenotarglielo, perché glielo posso prenotare solo a Novara. Quindi, se lei vuole andare a Novara a farsi un tampone, me lo dica e io subito domani mattina glielo prenoto“. Quasi mi sembra che mi stia prendendo in giro…

Per fortuna la farmacia vicino a casa è retta da persone intelligenti che non perdono troppo tempo e in men che non si dica mi arriva l’esito (che conferma ahimé la positività) via email con un file pdf recante il mio codice fiscale (che verifico sette volte – la cabala, la cabala! – per sicurezza ed è corretto).

Dopo alcune ore ricevo, sempre, via email (riportante il mio codice fiscale, che risulta essere, ancora una volta! evidentemente è il mio giorno fortunato, corretto) l’ordinanza del sindaco con la quale mi viene comunicato che il mio green pass è sospeso e che devo stare in isolamento. Mi vengono specificate, poi, tutte le regole che devo seguire e mi si ricorda che, qualora contravvenissi alle prescrizioni indicate incorrerei nelle sanzioni previste dall’art 650 c.p. (che chiulo! sono una penalista e so bene di che cosa stiamo parlando!).

Contestualmente mi arriva, sempre via email (sempre con l’indicazione del mio codice fiscale corretto) il questionario, anzi “l’intervista epidemiologica”, da compilare online.

Compilo il modulo e mi metto in fiduciosa attesa.

Nel mentre la farmacia (per fortuna che almeno loro sono affidabili!!!) mi comunica di avermi prenotato un test di controllo per l’11 gennaio.

Dopo poco anche l’ASL pensa bene di comunicarmi, questa volta via SMS, che il mio appuntamento per ricevere la terza dose di vaccino è stato fissato al 31 gennaio.

Ma… Ohibò?

In qualità di ammalata e (spero) futura guarita, la somministrazione della terza dose non dovrebbe essere rinviata?

Decido di non pormi, almeno per il momento, domande la risposta alle quali già so che non mi piacerebbe e di continuare a restare in fiduciosa attesa.

L’11 gennaio purtroppo risulto ancora positiva e qui iniziano le cose davvero strane.

Infatti, alcuni giorni appresso mi arriva, sempre via email (ci credereste? Il codice fiscale indicato è sempre quello giusto!!!) l’avviso di una seconda intervista epidemiologica da compilare.

La compilo ma… Al termine della procedura, dopo aver pigiato il tasto “invio” il sistema mi dice che “il codice fiscale inserito non corrisponde a quello indicato sull’esito del tampone”. 😳 

Ma??? Ma se, proprio per non sbagliare, e accertatami che fosse corretto (il n. di codice fiscale era stato inserito al momento del tampone tramite il lettore di codici a barre), avevo fatto un copia e incolla dalla copia dell’esito del tampone che aveva dato avvio alla procedura!!!

Ritento, sarò più fortunata. Ma… Non lo sono. Ritento… Ritento… Ritent… Senza esito.

Alla fine mi rassegno ad aprire un ticket per segnalare che non riesco a compilare l’intervista epidemiologica e chiedendo di essere richiamata telefonicamente da un operatore.

Dopo alcuni minuti ricevo una email (con il mio codice fiscale corretto!!!!) con la quale mi viene comunicato che il ticket è stato regolarmente ricevuto e che nelle successive 48h riceverò la chiamata di un operatore dell’ASL di competenza.

Felice del buon esito mi rimetto tranquillamente isolata ad attendere fiduciosa.

Trascorse le 48h non ricevo alcuna chiamata.

Ma… Allo scoccare della sessantesima ora mi arriva una email (naturalmente il codice fiscale indicato era corretto anche questa volta!) con cui mi viene comunicato che il mio ticket è stato felicemente risolto (come? quando? da chi???) e che di conseguenza mi è stato prenotato un tampone di controllo per 17 gennaio 😳😳😳  Ma… io ne ho già uno prenotato per il 18!!! E che riceverò nelle successive 24h un sms con il quale mi comunicheranno ora e luogo dell’appuntamento.

Trascorrono 24h e naturalmente di comunicazioni neanche l’ombra.

Però… Dopo altre 48h (e siamo a poco più di un’ora fa, ste cose le sto scrivendo quasi in diretta!) mi arriva una email in cui mi si chiede di compilare il modulo di monitoraggio a seguito della mia riscontrata positività.

E… Come tutte le precedenti email, anche questa reca in bella evidenza il mio codice fiscale CORRETTO (così so che sono proprio io e non mi posso sbagliare!!!).

Con santa pazienza inizio a compilare il modulo di monitoraggio.

Hai la tosse (sì da pazzi!!!). Ma quanta tosse hai? Cinque colpi al giorno? 10 colpi al giorno? Più di dieci? Ma cazzo!!! Ne ho dieci colpi al minuto!!!

Hai la diarrea? E quanta ne hai? Diarrea grazie ma no, i primi giorni sì però, ma per fortuna adesso mi è passata. E no, o hai la diarrea o non hai la diarrea, che sono sti distinguo da sofisti? Ma… Niente ma! Diarrea sì o no? E vabbè, no.

Hai perso il gusto?

Hai perso l’olfatto?

Hai le vertigini?

Hai mialgia?

Hai astenia?

No, no, no, no, no.

Hai mal di gola (no, sembra strano ma non ce l’ho).

Problemi di respirazione?

No.

Hai la febbre? (35,9).

Quanto è la tua pressione massima: (107).

No, inserisci un valore corretto. Cazzo, ho 107. No. Verifica la pressione e inserisci un valore corretto.

Ma porc… Ho 107 su 60, è la mia cazzo di pressione da sempre. Sempre l’ho avuta bassissima! Non mi si è alzata nemmeno quando ero incinta!!!

Verifica e inserisci un valore corretto. Beh…

Poi leggo: questo non è un campo obbligatorio. Ah!!! Bene!!! Allora cancello!!! Non mi vuoi credere? Non è un problema mio. Non obbligo e non mendico (questa l’ho imparata da uno che diceva di amarmi, un genio assoluto! “Il mio amore non obbliga e non mendica“. No, segnatevela perché adesso non ci state facendo troppo caso, ma vi assicuro che se ci pensate un attimo è geniale. Ve la potete rivendere e poi vedrete che verrete a ringraziarmi). Comunque sia niente pressione, non ti meriti di sapere un bel niente sulla mia pressione!!!

Passiamo alla domanda successiva: Quanto saturi? Eh… Sapessi… sono satura, saturissima!!! Di perdere tempo con le tue domande… Fortunatamente anche questo non è un campo obbligatorio. E finalmente sono giunta al termine!

Pigio il tasto “conferma e invia” e… 

???? Ritento, sarò più fortunata.

La quarantena indicata non esiste.

Ultima volta e poi vaffanchiulo.

La quarantena indicata non esiste.

Ci rinuncio.

Fortuna che domani ho il tampone in farmacia e da loro ho appena ricevuto questo messaggio via WhatsApp:

⚕️Buongiorno, Per poter procedere alla registrazione del vostro tampone avremmo bisogno che ci scriviate:
1. Codice Fiscale

2. Numero tessera sanitaria (presente sul retro)

3. Scadenza tessera sanitaria

4. Telefono

5. Email

6. Nome

7. Cognome

8. Luogo di nascita

9. Indirizzo di Residenza e domicilio

10. Se non l’avete già indicato, l’ora e il giorno in cui vorreste fare il tampone.

Il costo è calmierato ed è di 8€ per i minori dai 12 ai 18 anni e di 15€ per i maggiorenni

Esito: dopo 20 minuti via mail

GreenPass: dopo un’ora via sms dal ministero della salute o sull’app Io/Immuni.
Qualora abbiate problemi a scaricare il GreenPass autonomamente dopo un’ora dall’esame potete richiederlo direttamente in questa chat

Al fine di accelerare la procedura di registrazione vi chiediamo la cortesia di scrivere i dati richiesti anziché mandare le foto dei documenti
Grazie per la vostra collaborazione”


Peccato che mi sia arrivato in risposta alla mia domanda: “domani 18 gennaio ho appuntamento presso la Vs. farmacia per effettuare il tampone di controllo, potreste per cortesia dirmi per che ora devo venire, perché l’ho dimenticato“.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...